Check-up privacy di aziende e siti
1. Chi siamo

Il servizio e' realizzato da IusOnDemand srl con il team legal e informatico che fa capo a:
- dott. V. Spataro, privacy dal 1995, reparto informatico e tecnico
- avv. G. Nepi, consulente legale
Collaboriamo da anni per piccole e medie aziende, avendo adottato modalità di collaborazione efficaci.
Ascolta il podcast e segui le novità della banca dati privacy; anche su Telegram.
2. Cosa offriamo
IusOnDemand srl offre:- Check up privacy aziendali.
- Check up privacy dei siti.
- Formazione a dirigenti e startup.
In sede e in remoto.
3. Modalità del Check-up
Internamente abbiamo sviluppato un sistema di gestione interno di 150 pagine con ampie checklist.
Il metodo rigoroso tramite checklist ci permette di individuare le lacune anche nei casi piu' complessi.
Coinvolgiamo gli addetti avvalendoci di strumenti informatici ad hoc.

4. Cosa avrai
Viene rilasciato:
- report tecnico con le indicazioni operative per il reparto IT;
- report legale con la documentazione aggiornata;
- formazione per i collaboratori sulle procedure concrete.
Le nostre email sono tutte firmate con openpgp e crittate.
Nel preventivo indichiamo la designazione e le mansioni.
Info@privacykit.it
Check-up privacy
Le aziende innovano, internamente o esternamente.
Ad ogni novità bisogna documentare la valutazione di aggiornamento dei trattamenti.
Periodicamente bisogna ricontrollare la gestione del "magazzino dati e trattamenti", come annualmente si usa per i magazzini.
Cosa non offriamo
- consulenza a enti pubblici
- sopralluoghi in centro, sud e isole
- servizi superficiali
- quanto non indicato
Richiediamo l'incarico di un referente aziendale collaborativo
Per altre informazioni e servizi consulta l'indice in fondo a questa pagina
Contatti
Per contatti

Info@privacykit.it
Quali sono gli adempimenti ?
In termini operativi gli adempimenti sono:- documentare e datare le attività con il registro dei trattamenti,
- raccogliere il consenso e dare le informativa
- aggiornare i contratti con i fornitori
- nominare e dare mansioni anche ai collaboratori dipendenti con atti scritti e separati.
- valutare i rischi
- comunicare all'autorità di controllo le violazioni che comportano rischi a diritti e libertà di persone.
Quando effettuare il check up
La maggior parte delle sanzioni sono comminate se non si effettuano i controlli:- periodicamente,
- ad ogni segnalazione seria,
- prima di ogni modifica dei titolari (fusioni, etc)
- prima di ogni nuovo trattamento di dati o raccolta di nuovi dati
- prima di installare una videocamera
- prima di installare software o usare servizi online che possano controllare a distanza.

dal 2004 diritto e informatica