interactive GDPR 2016/0679 IT
BG CS DA DE EL EN ES ET FI FR GA HR HU IT LV LT MT NL PL PT RO SK SL SV print pdf
- Articolo 1 Oggetto e finalitÃ
- Articolo 2 Ambito di applicazione materiale
- Articolo 3 Ambito di applicazione territoriale
- Articolo 4 Definizioni
- Articolo 5 Principi applicabili al trattamento di dati personali
- Articolo 6 Liceità del trattamento
- Articolo 7 Condizioni per il consenso
- Articolo 8 Condizioni applicabili al consenso dei minori in relazione ai servizi della società dell'informazione
- Articolo 9 Trattamento di categorie particolari di dati personali
- Articolo 10 Trattamento dei dati personali relativi a condanne penali e reati
- Articolo 11 Trattamento che non richiede l'identificazione
- Articolo 12 Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
- Articolo 13 Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato
- Articolo 14 Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l'interessato
- Articolo 15 Diritto di accesso dell'interessato
- Articolo 16 Diritto di rettifica
- Articolo 17 Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
- Articolo 18 Diritto di limitazione di trattamento
- Articolo 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
- Articolo 20 Diritto alla portabilità dei dati
- Articolo 21 Diritto di opposizione
- Articolo 22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
- Articolo 23 Limitazioni
- Articolo 24 Responsabilità del titolare del trattamento
- Articolo 25 Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita
- Articolo 26 Contitolari del trattamento
- Articolo 27 Rappresentanti di titolari del trattamento o dei responsabili del trattamento non stabiliti nell'Unione
- Articolo 28 Responsabile del trattamento
- Articolo 29 Trattamento sotto l'autorità del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
- Articolo 30 Registri delle attività di trattamento
- Articolo 31 Cooperazione con l'autorità di controllo
- Articolo 32 Sicurezza del trattamento
- Articolo 33 Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo
- Articolo 34 Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato
- Articolo 35 Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati
- Articolo 36 Consultazione preventiva
- Articolo 37 Designazione del responsabile della protezione dei dati
- Articolo 38 Posizione del responsabile della protezione dei dati
- Articolo 39 Compiti del responsabile della protezione dei dati
- Articolo 40 Codici di condotta
- Articolo 41 Monitoraggio dei codici di condotta approvati
- Articolo 42 Certificazione
- Articolo 43 Organismi di certificazione
- Articolo 44 Principio generale per il trasferimento
- Articolo 45 Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza
- Articolo 46 Trasferimento soggetto a garanzie adeguate
- Articolo 47 Norme vincolanti d'impresa
- Articolo 48 Trasferimento o comunicazione non autorizzati dal diritto dell'Unione
- Articolo 49 Deroghe in specifiche situazioni
- Articolo 50 Cooperazione internazionale per la protezione dei dati personali
- Articolo 51 Autorità di controllo
- Articolo 52 Indipendenza
- Articolo 53 Condizioni generali per i membri dell'autorità di controllo
- Articolo 54 Norme sull'istituzione dell'autorità di controllo
- Articolo 55 Competenza
- Articolo 56 Competenza dell'autorità di controllo capofila
- Articolo 57 Compiti
- Articolo 58 Poteri
- Articolo 59 Relazioni di attivitÃ
- Articolo 60 Cooperazione tra l'autorità di controllo capofila e le altre autorità di controllo interessate
- Articolo 61 Assistenza reciproca
- Articolo 62 Operazioni congiunte delle autorità di controllo
- Articolo 63 Meccanismo di coerenza
- Articolo 64 Parere del comitato europeo per la protezione dei dati
- Articolo 65 Composizione delle controversie da parte del comitato
- Articolo 66 Procedura d'urgenza
- Articolo 67 Scambio di informazioni
- Articolo 68 Comitato europeo per la protezione dei dati
- Articolo 69 Indipendenza
- Articolo 70 Compiti del comitato
- Articolo 71 Relazioni
- Articolo 72 Procedura
- Articolo 73 Presidente
- Articolo 74 Compiti del presidente
- Articolo 75 Segreteria
- Articolo 76 Riservatezza
- Articolo 77 Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo
- Articolo 78 Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti dell'autorità di controllo
- Articolo 79 Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
- Articolo 80 Rappresentanza degli interessati
- Articolo 81 Sospensione delle azioni
- Articolo 82 Diritto al risarcimento e responsabilitÃ
- Articolo 83 Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie
- Articolo 84 Sanzioni
- Articolo 85 Trattamento e libertà d'espressione e di informazione
- Articolo 86 Trattamento e accesso del pubblico ai documenti ufficiali
- Articolo 87 Trattamento del numero di identificazione nazionale
- Articolo 88 Trattamento dei dati nell'ambito dei rapporti di lavoro
- Articolo 89 Garanzie e deroghe relative al trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici
- Articolo 90 Obblighi di segretezza
- Articolo 91 Norme di protezione dei dati vigenti presso chiese e associazioni religiose
- Articolo 92 Esercizio della delega
- Articolo 93 Procedura di comitato
- Articolo 94 Abrogazione della direttiva 95/46/CE
- Articolo 95 Rapporto con la direttiva 2002/58/CE
- Articolo 96 Rapporto con accordi precedentemente conclusi
- Articolo 97 Relazioni della Commissione
- Articolo 98 Riesame di altri atti legislativi dell'Unione in materia di protezione dei dati
- Articolo 99 Entrata in vigore e applicazione
- whereas (1)
- whereas (2)
- whereas (3)
- whereas (4)
- whereas (5)
- whereas (6)
- whereas (7)
- whereas (8)
- whereas (9)
- whereas (10)
- whereas (11)
- whereas (12)
- whereas (13)
- whereas (14)
- whereas (15)
- whereas (16)
- whereas (17)
- whereas (18)
- whereas (19)
- whereas (20)
- whereas (21)
- whereas (22)
- whereas (23)
- whereas (24)
- whereas (25)
- whereas (26)
- whereas (27)
- whereas (28)
- whereas (29)
- whereas (30)
- whereas (31)
- whereas (32)
- whereas (33)
- whereas (34)
- whereas (35)
- whereas (36)
- whereas (37)
- whereas (38)
- whereas (39)
- whereas (40)
- whereas (41)
- whereas (42)
- whereas (43)
- whereas (44)
- whereas (45)
- whereas (46)
- whereas (47)
- whereas (48)
- whereas (49)
- whereas (50)
- whereas (51)
- whereas (52)
- whereas (53)
- whereas (54)
- whereas (55)
- whereas (56)
- whereas (57)
- whereas (58)
- whereas (59)
- whereas (60)
- whereas (61)
- whereas (62)
- whereas (63)
- whereas (64)
- whereas (65)
- whereas (66)
- whereas (67)
- whereas (68)
- whereas (69)
- whereas (70)
- whereas (71)
- whereas (72)
- whereas (73)
- whereas (74)
- whereas (75)
- whereas (76)
- whereas (77)
- whereas (78)
- whereas (79)
- whereas (80)
- whereas (81)
- whereas (82)
- whereas (83)
- whereas (84)
- whereas (85)
- whereas (86)
- whereas (87)
- whereas (88)
- whereas (89)
- whereas (90)
- whereas (91)
- whereas (92)
- whereas (93)
- whereas (94)
- whereas (95)
- whereas (96)
- whereas (97)
- whereas (98)
- whereas (99)
- whereas (100)
- whereas (101)
- whereas (102)
- whereas (103)
- whereas (104)
- whereas (105)
- whereas (106)
- whereas (107)
- whereas (108)
- whereas (109)
- whereas (110)
- whereas (111)
- whereas (112)
- whereas (113)
- whereas (114)
- whereas (115)
- whereas (116)
- whereas (117)
- whereas (118)
- whereas (119)
- whereas (120)
- whereas (121)
- whereas (122)
- whereas (123)
- whereas (124)
- whereas (125)
- whereas (126)
- whereas (127)
- whereas (128)
- whereas (129)
- whereas (130)
- whereas (131)
- whereas (132)
- whereas (133)
- whereas (134)
- whereas (135)
- whereas (136)
- whereas (137)
- whereas (138)
- whereas (139)
- whereas (140)
- whereas (141)
- whereas (142)
- whereas (143)
- whereas (144)
- whereas (145)
- whereas (146)
- whereas (147)
- whereas (148)
- whereas (149)
- whereas (150)
- whereas (151)
- whereas (152)
- whereas (153)
- whereas (154)
- whereas (155)
- whereas (156)
- whereas (157)
- whereas (158)
- whereas (159)
- whereas (160)
- whereas (161)
- whereas (162)
- whereas (163)
- whereas (164)
- whereas (165)
- whereas (166)
- whereas (167)
- whereas (168)
- whereas (169)
- whereas (170)
- whereas (171)
- whereas (172)
- whereas (173)
- dato personale
- trattamento
- limitazione di trattamento
- profilazione
- pseudonimizzazione
- archivio
- titolare del trattamento
- responsabile del trattamento
- destinatario
- terzo
- consenso dell'interessato
- violazione dei dati personali
- dati genetici
- dati biometrici
- dati relativi alla salute
- stabilimento principale
- rappresentante
- impresa
- gruppo imprenditoriale
- norme vincolanti d'impresa
- autorità di controllo
- autorità di controllo interessata
- trattamento transfrontaliero
- obiezione pertinente e motivata
- servizio della società dell'informazione
- organizzazione internazionale
- consiglio 23
- europeo 20
- parlamento 20
- dati 8
- Â Â regolamento 8
- Â Â direttiva 8
- relativa 6
- aprile 6
- concernente 5
- //ce 5
- regolamento 5
- relativo 5
- trattamento 4
- gu l 4
- personali 4
- pag 4
- abroga 4
- gazzetta 4
- tutela 4
- informazione 4
- ufficiale 4
- fisiche 3
- persone 3
- presente 3
- materia 3
- statistiche 3
- esecuzione 3
- settore 3
- circolazione 3
- libera 3
- Â Â gu 3
- dicembre 3
- europee 3
- nonché 2
- comunitarie 2
- n / 2
- mercato 2
- commercio 2
- regole 2
- relativi 2
- //cee 2
- società 2
- servizi 2
- euratom 2
- statistico 2
- direttiva 2
- pubblico 2
- decisione 2
- comunità 2
- Â maggio 2
Articolo 99
Entrata in vigore e applicazione
1.   Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
2.   Esso si applica a decorrere da 25 maggio 2018.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 27 aprile 2016
Per il Parlamento europeo
Il presidente
M. SCHULZ
Per il Consiglio
Il presidente
J.A. HENNIS-PLASSCHAERT
(1)Â Â GU C 229 del 31.7.2012, pag. 90.
(2)Â Â GU C 391 del 18.12.2012, pag. 127.
(3)Â Â Posizione del Parlamento europeo del 12 marzo 2014 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale) e posizione del Consiglio in prima lettura dell'8 aprile 2016 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale). Posizione del Parlamento europeo del 14 aprile 2016.
(4)  Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GU L 281 del 23.11.1995, pag. 31).
(5)  Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (C(2003) 1422) (GU L 124 del 20.5.2003, pag. 36).
(6)  Regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati (GU L 8 del 12.1.2001, pag. 1).
(7)  Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, e la libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio (Cfr. pagina 89 della presente Gazzetta ufficiale).
(8)  Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2000, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno («Direttiva sul commercio elettronico») (GU L 178 del 17.7.2000, pag. 1).
(9)Â Â Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera (GU L 88 del 4.4.2011, pag. 45).
(10)Â Â Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori (GU L 95 del 21.4.1993, pag. 29).
(11)  Regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (GU L 354 del 31.12.2008, pag. 70).
(12)  Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell'esercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55 del 28.2.2011, pag. 13).
(13)Â Â Regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (GU L 351 del 20.12.2012, pag. 1).
(14)  Direttiva 2003/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (GU L 345 del 31.12.2003, pag. 90).
(15)Â Â Regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano e che abroga la direttiva 2001/20/CE (GU L 158 del 27.5.2014, pag. 1).
(16)  Regolamento (CE) n. 223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2009, relativo alle statistiche europee e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1101/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla trasmissione all'Istituto statistico delle Comunità europee di dati statistici protetti dal segreto, il regolamento (CE) n. 322/97 del Consiglio, relativo alle statistiche comunitarie, e la decisione 89/382/CEE, Euratom del Consiglio, che istituisce un comitato del programma statistico delle Comunità europee (GU L 87 del 31.3.2009, pag. 164).
(17)Â Â GU C 192 del 30.6.2012, pag. 7.
(18)  Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche) (GU L 201 del 31.7.2002, pag. 37).
(19)  Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (GU L 241 del 17.9.2015, pag. 1).
(20)  Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93 (GU L 218 del 13.8.2008, pag. 30).
(21)Â Â Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30Â maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU L 145 del 31.5.2001, pag. 43).
whereas

dal 2004 diritto e informatica