Gestisci risorse informatiche per conto dei tuoi clienti ?
Non devi essere nominato sempre responsabile.
Questo kit ti spiega **quando e come assumerti le responsabilita' che ti spettano**, e non altre.
GDPR per professionisti del web e gestori di siti
- 23 video specifici per professionisti del web, due ore
- 12 video per redigere in autonomia una DPIA, 93 minuti
- modello di informativa
- checklist per controllare l'informativa
e i bonus sotto indicati.
A chi serve
Si rivolge a
- **grafici**,
- **installatori** di siti
- **web agencies**
- chi offre **hosting, manutenzione e gestione** di siti
A cosa serve
Tutto quello che serve per **conoscere il GDPR e rispondeere alle richieste dei clienti**.
Dubbi chiariti, consigli semplici, precauzioni.
Non solo.
**Anche una solida base giuridica su come scrivere i contratti e migliorare gli attuali.**
Un lavoro che non ha paragone e che permettera' anche ai clienti di capire cosa bisogna sapere.
Il "KIT PROFESSIONAL" approfondisce il "KIT BASE" disponibile su privacykit.it.
Il pacchetto
La negoziazione
- 001 - intro
- 002 - preventivo
- 003 - clausole e contratti
- 004 - responsabilita
- 005 - le leggi dei siti
L'esecuzione
- 006 - esecuzione e consegna
- 007 - fornitori
- 008 - gestione
- 009 - domande
- 010 - informative audit
- 011 - il registro dei trattamenti
- 012 - analisi dei rischi
- 013 - scelta dei fornitori
- 014 - durata
Obbligazioni contrattuali e gestione della privacy
- 015 - credenziali
- 016 - i collaboratori
- 017 - mansioni scritte
- 018 - profilazione
- 019 - Documentazione contrattuale
- 020 - compiti
- 021 - domini email
- 022 - configurazioni
- 023 - altre domande
Bonus
Nel KIT sono compresi:
- Il GDPR e la gestione dei siti (checklist pratiche e modello informativa a pagina 19), pdf;
- BONUS N.1: in video le 25 lezioni del kit base (DUE ORE BEST SELLER!), mp4 e mp3;
- BONUS N.2: 17 pagine di adempimenti in ordine alfabetico !
- BONUS N.3: come aggiornare il sito in 4 pagine, sintesi in pdf;
- BONUS N.4: FAQ / domande dei lettori, pdf
- BONUS N.5: Amministratori di pagine e gruppi Facebook (ex. sentenza europea e pareri; approfondimento)
- BONUS N.6: Come redigere in autonomia una DPIA con il software del CNIL, 12 video.
DPIA
La PIA o DPIA o valutazione d'impatto preventiva e' obbligatoria e scritta per:
- nuove tecnologie (IA, Cloud, Chatbot)
- rischio diritti utenti
- trattamenti automatizzati di dati raccolti in pubblico
- altro
Per approfondire: dpia.privacykit.it vai al link
Il KIT include i 12 video per realizzare una DPIA da soli.
Gli ordini sono evasi immediatamente con pagamento a mezzo carta di credito.
Se l'email non arrivasse e non finisse nello spam, contattateci. Alcuni gestori hanno controlli antispam eccessivi.

dal 2004 diritto e informatica