Guida agli adempimenti del gdpr - Video - Audio - Pdf
Consiste in brevi video di 5 minuti in media.
Il corso e' disponibile su Udemy
Usiamo un linguaggio semplice ed e' coinvolgente: sfogliamo in video la mappa mentale a supporto del corso.
Potete scaricare qui la mappa mentale.
Il corso e' disponibile su Udemy
Chi acquista la guida dispone di uno sconto (pari al costo del kit base) sui successivi acquisti delle altre soluzioni proposte in questo sito.
Le novità del GDPR in 25 punti (video e audio) in 126 minuti.
5 minuti in media ad episodio.
- 001 Introduzione
- 002 Il regolamento
- 003 Il registro dei trattamenti
- 004 L'audit informatico - hardware
- 005 L'audit informatico - software
- 006 L'audit informatico - cloud
- 007 L'audit informatico - i ruoli
- 008 L'audit informatico - il ruolo del DPO
- 009 Audit dei dati
- 010 Nozione di datai personali
- 011 Il registro dei trattamenti
- 012 L'informativa, prima parte
- 013 L'informativa, seconda parte
- 014 L'informativa, le terze parti
- 015 Consenso e richiesta
- 016 I minori
- 017 Nomine e mansioni
- 018 Fornitori e corresponsabilità
- 019 I compiti del dpo
- 020 Dati particolari
- 021 Analisi dei rischi privacy by design e by default
- 022 Data breach
- 023 Le richieste
- 024 Minimizzazione e portabilità
- 025 Misure di sicurezza
- 026 Cos'è la DPIA
Il corso e' disponibile su Udemy
La PIA o DPIA o valutazione d'impatto preventiva e' obbligatoria e scritta per:
- nuove tecnologie (IA, Cloud, Chatbot)
- rischio diritti utenti
- trattamenti automatizzati di dati raccolti in pubblico
- altro
Per approfondire: dpia.privacykit.it vai al link
Il KIT include i 12 video per realizzare una DPIA da soli.
Il corso e' disponibile su Udemy
- Novita' 16.5.2018 - ulteriore 1° bonus: una guida in 4 pagine per aggiornare in autonomia la propria informativa.
- Novita' 20.5.2018 - ulteriore 2° bonus: comparazione di varie informative; inoltre un modello di analisi dei rischi.
- Novita' 21.5.2018 - ulteriore 3° bonus: FAQ, la raccolta delle domande e delle risposte inviate a spataro@privacykit.it
- Novita' 08.6.2018 - ulteriore 4° bonus: Amministratori di pagine e gruppi Facebook (approfondimento ex. sentenza europea e pareri)
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 5° bonus: 12 video su: "Come realizzare una DPIA da soli", quando obbligatoria, usando il software della CNIL.
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 6° bonus: Modello json per importare una DPIA tipica per ecommerce nel software della CNIL.
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 7° bonus: Modello di audit per censire le risorse informatiche.
- L'email aziendale e la policy degli strumenti informatici
- Store con altre guide
Il corso e' disponibile su Udemy
Kit Base
Il Kit Base fornisce le nozioni di base del GDPR e della privacy oggi.Consiste in brevi video di 5 minuti in media.
Cosa si acquista
- 26 video mp4 (1920*1024) e anche 26 audio mp3
- 126 (kit base) + 93 (DPIA) minuti di spiegazioni semplici
- soluzioni innovative senza cambiare il modo di lavorare
- un ebook di 17 pagine con gli adempimenti in ordine alfabetico.
- un metodo originale e coinvolgente
- modello di audit per censire le risorse aziendali
- modello di DPIA per ecommerce da importare nel software gratuito della CNIL
Usiamo un linguaggio semplice ed e' coinvolgente: sfogliamo in video la mappa mentale a supporto del corso.
Potete scaricare qui la mappa mentale.
Chi acquista la guida dispone di uno sconto (pari al costo del kit base) sui successivi acquisti delle altre soluzioni proposte in questo sito.
Indice:

Le novità del GDPR in 25 punti (video e audio) in 126 minuti.
5 minuti in media ad episodio.
- 001 Introduzione
- 002 Il regolamento
- 003 Il registro dei trattamenti
- 004 L'audit informatico - hardware
- 005 L'audit informatico - software
- 006 L'audit informatico - cloud
- 007 L'audit informatico - i ruoli
- 008 L'audit informatico - il ruolo del DPO
- 009 Audit dei dati
- 010 Nozione di datai personali
- 011 Il registro dei trattamenti
- 012 L'informativa, prima parte
- 013 L'informativa, seconda parte
- 014 L'informativa, le terze parti
- 015 Consenso e richiesta
- 016 I minori
- 017 Nomine e mansioni
- 018 Fornitori e corresponsabilità
- 019 I compiti del dpo
- 020 Dati particolari
- 021 Analisi dei rischi privacy by design e by default
- 022 Data breach
- 023 Le richieste
- 024 Minimizzazione e portabilità
- 025 Misure di sicurezza
- 026 Cos'è la DPIA
Bonus

Viene inviato il Glossario con gli adempimenti in ordine alfabetico, pdf di 17 pagine formato a4 con indice navigabile.
DPIA
La PIA o DPIA o valutazione d'impatto preventiva e' obbligatoria e scritta per:
- nuove tecnologie (IA, Cloud, Chatbot)
- rischio diritti utenti
- trattamenti automatizzati di dati raccolti in pubblico
- altro
Per approfondire: dpia.privacykit.it vai al link
Il KIT include i 12 video per realizzare una DPIA da soli.
Novità
- Novita' 16.5.2018 - ulteriore 1° bonus: una guida in 4 pagine per aggiornare in autonomia la propria informativa.
- Novita' 20.5.2018 - ulteriore 2° bonus: comparazione di varie informative; inoltre un modello di analisi dei rischi.
- Novita' 21.5.2018 - ulteriore 3° bonus: FAQ, la raccolta delle domande e delle risposte inviate a spataro@privacykit.it
- Novita' 08.6.2018 - ulteriore 4° bonus: Amministratori di pagine e gruppi Facebook (approfondimento ex. sentenza europea e pareri)
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 5° bonus: 12 video su: "Come realizzare una DPIA da soli", quando obbligatoria, usando il software della CNIL.
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 6° bonus: Modello json per importare una DPIA tipica per ecommerce nel software della CNIL.
- Novita' 20.11.2018 - ulteriore 7° bonus: Modello di audit per censire le risorse informatiche.
Altro
- L'email aziendale e la policy degli strumenti informatici
- Store con altre guide

dal 2004 diritto e informatica