GDPR:
cerca testo
considerando
multilingue
compara
o
indice de GDPR
o
GDPR
CAPO I | Disposizioni generali |
Oggetto e finalità |
Ambito di applicazione materiale |
Ambito di applicazione territoriale |
Definizioni |
CAPO II | Principi |
Principi applicabili al trattamento di dati personali |
Liceità del trattamento |
Condizioni per il consenso |
Condizioni applicabili al consenso dei minori in relazione ai servizi della soc |
Trattamento di categorie particolari di dati personali |
Trattamento dei dati personali relativi a condanne penali e reati |
Trattamento che non richiede l'identificazione |
CAPO III | Diritti dell'interessato |
Sezione 1 | Trasparenza e modalità |
Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti |
Sezione 2 | Informazione e accesso ai dati personali |
Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'inter |
Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti pres |
Diritto di accesso dell'interessato |
Sezione 3 | Rettifica e cancellazione |
Diritto di rettifica |
Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio») |
Diritto di limitazione di trattamento |
Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o |
Diritto alla portabilità dei dati |
Sezione 4 | Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche |
Diritto di opposizione |
Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la |
Sezione 5 | Limitazioni |
Limitazioni |
CAPO IV | Titolare del trattamento e responsabile del trattamento |
Sezione 1 | Obblighi generali |
Responsabilità del titolare del trattamento |
Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione pred |
Contitolari del trattamento |
Rappresentanti di titolari del trattamento o dei responsabili del trattamento |
Responsabile del trattamento |
Trattamento sotto l'autorità del titolare del trattamento o del responsabile d |
Registri delle attività di trattamento |
Cooperazione con l'autorità di controllo |
Sezione 2 | Sicurezza dei dati personali |
Sicurezza del trattamento |
Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo |
Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato |
Sezione 3 | Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e consultazione preventiva |
Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati |
Consultazione preventiva |
Sezione 4 | Responsabile della protezione dei dati |
Designazione del responsabile della protezione dei dati |
Posizione del responsabile della protezione dei dati |
Compiti del responsabile della protezione dei dati |
Sezione 5 | Codici di condotta e certificazione |
Codici di condotta |
Monitoraggio dei codici di condotta approvati |
Certificazione |
Organismi di certificazione |
CAPO V | Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali |
Principio generale per il trasferimento |
Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza |
Trasferimento soggetto a garanzie adeguate |
Norme vincolanti d'impresa |
Trasferimento o comunicazione non autorizzati dal diritto dell'Unione |
Deroghe in specifiche situazioni |
Cooperazione internazionale per la protezione dei dati personali |
CAPO VI | Autorità di controllo indipendenti |
Sezione 1 | Indipendenza |
Autorità di controllo |
Indipendenza |
Condizioni generali per i membri dell'autorità di controllo |
Norme sull'istituzione dell'autorità di controllo |
Sezione 2 | Competenza, compiti e poteri |
Competenza |
dell'autorità di controllo capofila |
Compiti |
Poteri |
Relazioni di attività |
CAPO VII | Cooperazione e coerenza |
Sezione 1 | Cooperazione |
Cooperazione tra l'autorità di controllo capofila e le altre autorità di contr |
Assistenza reciproca |
Operazioni congiunte delle autorità di controllo |
Sezione 2 | Coerenza |
Meccanismo di coerenza |
Parere del comitato europeo per la protezione dei dati |
Composizione delle controversie da parte del comitato |
Procedura d'urgenza |
Scambio di informazioni |
Sezione 3 | Comitato europeo per la protezione dei dati |
Comitato europeo per la protezione dei dati |
Indipendenza |
Compiti del comitato |
Relazioni |
Procedura |
Presidente |
Compiti del presidente |
Segreteria |
Riservatezza |
CAPO VIII | Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni |
Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo |
Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti dell'autorità di |
Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti del titolare del |
Rappresentanza degli interessati |
Sospensione delle azioni |
Diritto al risarcimento e responsabilità |
Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie |
Sanzioni |
CAPO IX | Disposizioni relative a specifiche situazioni di trattamento |
Trattamento e libertà d'espressione e di informazione |
Trattamento e accesso del pubblico ai documenti ufficiali |
Trattamento del numero di identificazione nazionale |
Trattamento dei dati nell'ambito dei rapporti di lavoro |
e deroghe relative al trattamento a fini di archiviazione nel pubblic |
Obblighi di segretezza |
Norme di protezione dei dati vigenti presso chiese e associazioni religiose |
CAPO X | Atti delegati e atti di esecuzione |
Esercizio della delega |
Procedura di comitato |
CAPO XI | Disposizioni finali |
Abrogazione della direttiva 95/46/CE |
Rapporto con la direttiva 2002/58/CE |
Rapporto con accordi precedentemente conclusi |
Relazioni della Commissione |
di altri atti legislativi dell'Unione in materia di protezione dei dat |
Entrata in vigore e applicazione |

dal 2004 diritto e informatica