Email aziendale e policy degli strumenti informatici
- Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018
- Autore: dott. Spataro
- File: zip di pdf in formato a4 e a5 e mp3
- Lucchetti: nessuno
- Pagine: 182 a5
- Audio: 7 file per un totale di 52 minuti.
- Pdf con indici navigabili
A chi e' rivolto
Il testo e' rivolto all'imprenditore e al professionista con dipendenti. Contiene:
- un formulario da adattare alla propria attivita'
- una checklist di cosa controllare
- una guida che spieghi alcuni casi di confine
Il lavoro, iniziato nel 2006, e' giunto alla nona edizione il 10.5.2018.
L'avvocato che si occupa della materia trovera' 149 pagine di provvedimenti del Garante e sentenze di Cassazione
L'opera
- Dopo una brevissima introduzione si inizia subito con una checklist per monitorare la propria attivita'.
- Segue il modello di informativa base da personalizzare.
- Una parte discorsiva spiega gli adempimenti e altre indicazioni gia' presenti nel modello.
- Conclude l'opera una ampia raccolta di decisioni del Garante e della Cassazione
Multimedia:
Si segnala che l'ebook e' corredato di un intervento in video e audio circa 25 minuti del dott. Spataro.
Include:
Un glossario di 17 pagine di adempimenti ex GDPR in ordine alfabetico.
In allegato la giurisprudenza, le interviste autorevoli e i documenti in materia da conoscere.
Indice:
- Presentazione
- Cosa risolve questa guida 7
- Checklist: lista breve di comportamenti da considerare: 8
- La policy base proposta 9
- Istruzioni 9
- Introduzione 10
- Principi generali 10
- Alcuni divieti 11
- Risorse aziendali 11
- Dispositivi aziendali 11
- Risorse condivise 12
- Memorie e Accessori 12
- Connettivita' 12
- Device personali 12
- Software 12
- Durata di mantenimento di documenti e conversazioni. 13
- Controllo conversazioni su cellulare 13
- Comunicare 13
- Uso della posta/chat aziendale 13
- Telelavoro 15
- Altri strumenti 15
- Riservatezza e attività del lavoratore 15
- Commenti 15
- L'ufficio stampa 16
- Chiarimenti 16
- Contestazioni e controlli 16
- Monitoraggio accessi 16
- Cessazione del rapporto 17
- Modifiche 17
- Mansioni 17
- Guida e principi 18
- Basi normative 18
- Software e criteri d'uso 18
- Definizione 18
- Installazioni 19
- Configurazioni 20
- Cloud 20
- Comunicare 20
- La posta 20
- Telelavoro 21
- Altri strumenti 22
- Come organizzare e gestire le email aziendali 23
- La scelta del fornitore 23
- Le funzionalita' 26
- La scelta del nome 30
- LINEE GUIDA PER L'IMPRENDITORE 32
- Cosa puo' fare 32
- Cosa non puo' fare 33
- Cosa e' meglio che faccia 33
- Cosa deve fare 33
Oltre a tutti i materiali per altre 149 pagine: interviste del Garante con esempi pratici, guide, provvedimenti, sentenze di Cassazione.
L'autore: il dott. Spataro si occupa di privacy dagli anni '90 ed e' programmatore dal 1984. E' laureato in legge.
Dal 1999 cura Civile.it/internet e il dizionario giuridico di internet.
Cura PrivacyKIT.it.

dal 2004 diritto e informatica