Ultimi argomenti trovati in 30 risorse su 471 in totale:
Tutti / Rischi: ade algoritmi alternative anonimometro antispyware antivirus blockchain bonifico istantaneo caffe20 chatgpt checklist civilenews comunicato stampa consensi consiglio di stato contratti credibile crittografia cybernews cybersec dati biometrici disadigi dpf edge english europa eventi fisco frodi ghiglia history immobili intelligenza artificiale intelligenza artificiale generativa iride italiano malware messaggistica phishing pizzetti privacy privacydb regolamentazione regolamento rischi sentenze sicurezza software sorveglianza tasse torino tributi windows
Tutti / Rischi: ade algoritmi alternative anonimometro antispyware antivirus blockchain bonifico istantaneo caffe20 chatgpt checklist civilenews comunicato stampa consensi consiglio di stato contratti credibile crittografia cybernews cybersec dati biometrici disadigi dpf edge english europa eventi fisco frodi ghiglia history immobili intelligenza artificiale intelligenza artificiale generativa iride italiano malware messaggistica phishing pizzetti privacy privacydb regolamentazione regolamento rischi sentenze sicurezza software sorveglianza tasse torino tributi windows
Newsletter e Podcast:
Uso di Signal, ProtonMail, Tor e Tails assimilati a comportamenti terroristici: come può succedere?
Ilsoftware.it · 2023-09-21 4 min Vi aspettereste mai che un’agenzia governativa chiamata a svolgere attività di intelligence, con responsabilità sulla sicurezza di un intero Paese, possa mai assimilare l’utilizzo delle principali applicazioni basate sulla crittografia end-to-end a comportamenti terroristic
Ilsoftware.it · 2023-09-21 4 min Vi aspettereste mai che un’agenzia governativa chiamata a svolgere attività di intelligence, con responsabilità sulla sicurezza di un intero Paese, possa mai assimilare l’utilizzo delle principali applicazioni basate sulla crittografia end-to-end a comportamenti terroristic
La IA non e' creativa ne' umana: ne parla Il Fatto Quotidiano
Ilfattoquotidiano.it · 2023-08-15 6 min Quasi un anno fa ho dedicato al tema dell’intelligenza artificiale un post intitolato: Il dibattito sull’intelligenza artificiale rischia di diventare improduttivo ed autoreferenziale. Recentemente si sono svolti alcuni importanti incontri istituzionali dedicati, finalmente,
Ilfattoquotidiano.it · 2023-08-15 6 min Quasi un anno fa ho dedicato al tema dell’intelligenza artificiale un post intitolato: Il dibattito sull’intelligenza artificiale rischia di diventare improduttivo ed autoreferenziale. Recentemente si sono svolti alcuni importanti incontri istituzionali dedicati, finalmente,
Perche' il dialogo su IA e' improduttivo e autoreferenziale Il Fatto Quotidiano
Ilfattoquotidiano.it · 2023-08-15 5 min Uno dei temi di maggior fascino del nostro tempo è certamente quello dell’intelligenza artificiale, dei suoi possibili sviluppi e future applicazioni. Sebbene il rapporto con la tecnica sia un argomento tutt’altro che nuovo (cui si sono dedicati filosofi come Martin Heidegge
Ilfattoquotidiano.it · 2023-08-15 5 min Uno dei temi di maggior fascino del nostro tempo è certamente quello dell’intelligenza artificiale, dei suoi possibili sviluppi e future applicazioni. Sebbene il rapporto con la tecnica sia un argomento tutt’altro che nuovo (cui si sono dedicati filosofi come Martin Heidegge
EU US Data Privacy Framework: quali strategie possono intraprendere le organizzazioni?
Redhotcyber.com · 2023-08-07 5 min Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodott
Redhotcyber.com · 2023-08-07 5 min Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodott
A causa di un bug su VirusTotal, l'intelligence statunitense e tedesca sono alle prese con la privacy
Redhotcyber.com · 2023-07-26 2 min Alla fine di giugno è apparso in rete un file di 313 KB con i dati di 5600 clienti della piattaforma VirusTotal, tra cui dipendenti della National Security Agency (NSA) statunitense, servizi di intelligence tedeschi e grandi aziende tedesche. Lo riportano i media tedeschi.Vi
Redhotcyber.com · 2023-07-26 2 min Alla fine di giugno è apparso in rete un file di 313 KB con i dati di 5600 clienti della piattaforma VirusTotal, tra cui dipendenti della National Security Agency (NSA) statunitense, servizi di intelligence tedeschi e grandi aziende tedesche. Lo riportano i media tedeschi.Vi
Gestione automatica dei consensi della privacy online
Wired.it · 2023-06-25 2 min Una soluzione automatizzata per redigere e gestire i contratti su privacy, dati e altro, ottenendo il consenso o il rifiuto degli utenti in diversi contesti. Si chiama Clickwrap ed è il nuovo software as a service (Saas) ideato per le aziende da Namirial, azienda leader nella fo
Wired.it · 2023-06-25 2 min Una soluzione automatizzata per redigere e gestire i contratti su privacy, dati e altro, ottenendo il consenso o il rifiuto degli utenti in diversi contesti. Si chiama Clickwrap ed è il nuovo software as a service (Saas) ideato per le aziende da Namirial, azienda leader nella fo
Eiopa quali rischi e quali stress test per cybersec e fintech
Assicurativo.it · 2023-06-20 3 min Attenzione ai rischi assicurati e alle condizioni. Un tema già affrontato su Assicurativo.it Vediamo cosa dice EIOPA. Il paper e' di 91 pagineTThe European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA) published today a Discussion Paper on Methodological Principles of I
Assicurativo.it · 2023-06-20 3 min Attenzione ai rischi assicurati e alle condizioni. Un tema già affrontato su Assicurativo.it Vediamo cosa dice EIOPA. Il paper e' di 91 pagineTThe European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA) published today a Discussion Paper on Methodological Principles of I
Privacy Day Forum 2023
Federprivacy.org · 2023-06-20 4 min Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, 25 maggio 2023 Nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR è tornato il Privacy Day Forum, che si è svolto giovedì 25 maggio 2023 al CNR Area della Ricerca di Pisa, location che ha già ospitato l'evento d
Federprivacy.org · 2023-06-20 4 min Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, 25 maggio 2023 Nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR è tornato il Privacy Day Forum, che si è svolto giovedì 25 maggio 2023 al CNR Area della Ricerca di Pisa, location che ha già ospitato l'evento d
I Responsabili della Protezione dei Dati saranno i protagonisti della... Garante Privacy
Gpdp.it · 2023-06-19 < 1 min I Responsabili della Protezione dei Dati saranno i protagonisti della giornata di confronto con il Garante privacy. Il 23 giugno a BolognaA cinque anni dall’applicazione del Regolamento UE 679/2016 il Garante per la protezione dei dati personali riprende il colloquio con g
Gpdp.it · 2023-06-19 < 1 min I Responsabili della Protezione dei Dati saranno i protagonisti della giornata di confronto con il Garante privacy. Il 23 giugno a BolognaA cinque anni dall’applicazione del Regolamento UE 679/2016 il Garante per la protezione dei dati personali riprende il colloquio con g
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
Europarl.europa.eu · 2023-06-16 3 min L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Scoprite come vi proteggerà.Come parte della sua strategia digitale, l'UE intende regolamentare l'intelligenza artif
Europarl.europa.eu · 2023-06-16 3 min L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Scoprite come vi proteggerà.Come parte della sua strategia digitale, l'UE intende regolamentare l'intelligenza artif
Intelligenza Artificiale, necessario riflettere sulla natura delle decisioni algoritmiche affinché siano a vantaggio dell’uomo e non gli si ritorcano contro Federprivacy
Federprivacy.org · 2023-06-06 3 min È questa l’epoca in cui, grazie alla disponibilità di dati e alla crescente capacità computazionale delle macchine, gli algoritmi possono sostituirsi efficacemente alla tipica capacità dell’uomo: decidere. Ed è questa l’epoca in cui ai regolatori di tutto il mondo spet
Federprivacy.org · 2023-06-06 3 min È questa l’epoca in cui, grazie alla disponibilità di dati e alla crescente capacità computazionale delle macchine, gli algoritmi possono sostituirsi efficacemente alla tipica capacità dell’uomo: decidere. Ed è questa l’epoca in cui ai regolatori di tutto il mondo spet
Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – Consiglio di Stato sentenza n. 2270 del 2019: Come incoraggiare l’utilizzo di algoritmi nei procedimenti amministrativi senza dimenticare la tutela dei cittadini? IRPA
Irpa.eu · 2023-06-03 9 min Il Consiglio di Stato affronta un caso di decisione amministrativa automatizzata per mezzo di un algoritmo il cui esito risulta del tutto illogico. La Corte, in particolare, mostra un atteggiamento di apertura nei confronti degli algoritmi, come strumento tipico dell’e-governme
Irpa.eu · 2023-06-03 9 min Il Consiglio di Stato affronta un caso di decisione amministrativa automatizzata per mezzo di un algoritmo il cui esito risulta del tutto illogico. La Corte, in particolare, mostra un atteggiamento di apertura nei confronti degli algoritmi, come strumento tipico dell’e-governme
Fisco e algoritmi: non per tutti, e con esenzioni. Evasori contro l'intelligenza artificiale o piccole impresa senza difesa ?
Italiaoggi.it · 2023-06-03 4 min Dall'Agenzia delle entrate un esempio di funzionamento degli algoritmi in chiave antievasione (si veda anche ItaliaOggi del 23 maggio). Nel documento sulla valutazione d'impatto delle nuove analisi e selezione del rischio di evasione informatizzate viene infatti illustrato, nella
Italiaoggi.it · 2023-06-03 4 min Dall'Agenzia delle entrate un esempio di funzionamento degli algoritmi in chiave antievasione (si veda anche ItaliaOggi del 23 maggio). Nel documento sulla valutazione d'impatto delle nuove analisi e selezione del rischio di evasione informatizzate viene infatti illustrato, nella
Intelligenza artificiale e controlli: l'Agenzia delle Entrate usa l'AI
Partitaiva.it · 2023-06-03 7 min L’Agenzia delle Entrate si avvale dell’intelligenza artificiale per accelerare l’attività di selezione dei contribuenti da sottoporre alle verifiche fiscali. Le verifiche non coinvolgeranno tutti i contribuenti, ma con l’AI sarà possibile selezionare un numero circoscri
Partitaiva.it · 2023-06-03 7 min L’Agenzia delle Entrate si avvale dell’intelligenza artificiale per accelerare l’attività di selezione dei contribuenti da sottoporre alle verifiche fiscali. Le verifiche non coinvolgeranno tutti i contribuenti, ma con l’AI sarà possibile selezionare un numero circoscri
La Governance dei dati personali in AdE nuova struttura
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 12 min - 1 - Divisione Risorse Modifiche all’organizzazione della Direzione Centra le Audit e della Direzione Centrale Servizi Istituzionali e di Riscossione IL DIRETTORE DELL’AGENZIA in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 12 min - 1 - Divisione Risorse Modifiche all’organizzazione della Direzione Centra le Audit e della Direzione Centrale Servizi Istituzionali e di Riscossione IL DIRETTORE DELL’AGENZIA in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito
Data mining, big data, machine learning nei tributi e negli immobili
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 56 min DATA MINING E MACHINE LEARNING : LA NUOVA FRONTIERA DEI BIG DATA NEL SETTORE IMMOBILIARE Maurizio Festa * Capo Ufficio Statistiche e studi sul mercato immobiliare – OMI Agenzia delle Entrate. I contenuti dell’articolo impegnano la responsabilità dell’autor
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 56 min DATA MINING E MACHINE LEARNING : LA NUOVA FRONTIERA DEI BIG DATA NEL SETTORE IMMOBILIARE Maurizio Festa * Capo Ufficio Statistiche e studi sul mercato immobiliare – OMI Agenzia delle Entrate. I contenuti dell’articolo impegnano la responsabilità dell’autor
AdE: valutazione di impatto sul trattamento dei dati
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 121 min Titolo Documento : Documento di Analisi del rischio e Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati VERSIONE 1.0 PAG. 1 Documento di Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati (Stralcio ) Titolo Documento : Documento
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 121 min Titolo Documento : Documento di Analisi del rischio e Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati VERSIONE 1.0 PAG. 1 Documento di Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati (Stralcio ) Titolo Documento : Documento
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 25 min 1 INFORMATIVA SULLA LOGICA SOTTOST ANTE I MODELLI DI AN ALISI DE L rischiO BASATISUI DATI DELL ’A RCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI1 Premessa ................................ ................................ ................................ ................................ ....
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 25 min 1 INFORMATIVA SULLA LOGICA SOTTOST ANTE I MODELLI DI AN ALISI DE L rischiO BASATISUI DATI DELL ’A RCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI1 Premessa ................................ ................................ ................................ ................................ ....
ωєвмαякєтнιик on Twitter: "#Truffa su WhatsApp
Alcuni di Voi ne avranno sentito parlare, qualcuno ha visto qualche articolo su qualche blog/giornale ma il problema rimane che i truffatori ci provano sempre e qualcuno prima o poi ci casca.
Quel qualcuno oggi era mia madre che ha buttato con un bel click… https://t.co/UFeyGL172I" / Twitter
Twitter.com · 2023-06-03 2 min #Truffa su WhatsApp Alcuni di Voi ne avranno sentito parlare, qualcuno ha visto qualche articolo su qualche blog/giornale ma il problema rimane che i truffatori ci provano sempre e qualcuno prima o poi ci casca. Quel qualcuno oggi era mia madre che ha buttato con un bel click su
Twitter.com · 2023-06-03 2 min #Truffa su WhatsApp Alcuni di Voi ne avranno sentito parlare, qualcuno ha visto qualche articolo su qualche blog/giornale ma il problema rimane che i truffatori ci provano sempre e qualcuno prima o poi ci casca. Quel qualcuno oggi era mia madre che ha buttato con un bel click su
"State of the art"
Teletrust.de · 2023-05-31 1 min When the German IT Security Act came into effect in July 2015, the IT Security Association Germany (TeleTrusT) launched the Task Force “State of the art” to provide interested parties with recommended actions and guidelines on the “state of the art” required for technical
Teletrust.de · 2023-05-31 1 min When the German IT Security Act came into effect in July 2015, the IT Security Association Germany (TeleTrusT) launched the Task Force “State of the art” to provide interested parties with recommended actions and guidelines on the “state of the art” required for technical
Yonah Welker on LinkedIn: Disability and algorithmic risks public letter | 10 comments
Linkedin.com · 2023-05-30 < 1 min Yonah WelkerExplorer, Public Evaluator, Board Member // Shaping The Future Of Algorithmic Diversity - Emerging Tech, AI, Cities, Policies, Ethics // Yonah.ai /.org, EU Commission, MIT, Women In AI1d EditedFollowing our recent publications and suggestions to the AI Act, here
Linkedin.com · 2023-05-30 < 1 min Yonah WelkerExplorer, Public Evaluator, Board Member // Shaping The Future Of Algorithmic Diversity - Emerging Tech, AI, Cities, Policies, Ethics // Yonah.ai /.org, EU Commission, MIT, Women In AI1d EditedFollowing our recent publications and suggestions to the AI Act, here
Jules Polonetsky on LinkedIn: These are the extreme AI risks, according to leading AI… | 13 comments
Linkedin.com · 2023-05-29 < 1 min Jules Polonetsky Jules Polonetsky is an InfluencerCEO, Future of Privacy Forum2d These are the extreme AI risks, according to leading AI developers. https://lnkd.in/eqWBfYXn 34213 CommentsSee more comments
Linkedin.com · 2023-05-29 < 1 min Jules Polonetsky Jules Polonetsky is an InfluencerCEO, Future of Privacy Forum2d These are the extreme AI risks, according to leading AI developers. https://lnkd.in/eqWBfYXn 34213 CommentsSee more comments
Ursnif Trojan
Pcrisk.it · 2023-05-26 8 min Cos'è Ursnif? Ursnif (noto anche come Gozi) è un virus di tipo trojan ad alto rischio progettato per registrare varie informazioni sensibili. Di solito questo virus si infiltra nei sistemi senza autorizzazione, dal momento che gli sviluppatori lo diffondono usando campagne di s
Pcrisk.it · 2023-05-26 8 min Cos'è Ursnif? Ursnif (noto anche come Gozi) è un virus di tipo trojan ad alto rischio progettato per registrare varie informazioni sensibili. Di solito questo virus si infiltra nei sistemi senza autorizzazione, dal momento che gli sviluppatori lo diffondono usando campagne di s
OpenAI lancia la criptovaluta Worldcoin. L'obiettivo è il reddito universale visti gli impatti delle AI sul lavoro
Redhotcyber.com · 2023-05-22 2 min OpenAI lancia la criptovaluta Worldcoin. L'obiettivo è il reddito universale visti gli impatti delle AI sul lavoro Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci
Redhotcyber.com · 2023-05-22 2 min OpenAI lancia la criptovaluta Worldcoin. L'obiettivo è il reddito universale visti gli impatti delle AI sul lavoro Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci
Micron, ban della Cina sui chip. 'Non conformi agli standard cyber'
Cybersecitalia.it · 2023-05-22 2 min Il Cyberspace Administration of China (CAC) ha deciso che il produttore statunitense di memorie Micron è un pericolo per la sicurezza nazionale e, per questo motivo, ha ordinato alle società informatiche locali di “interrompere l’acquisto di prodotti Micron“. Dopo l’av
Cybersecitalia.it · 2023-05-22 2 min Il Cyberspace Administration of China (CAC) ha deciso che il produttore statunitense di memorie Micron è un pericolo per la sicurezza nazionale e, per questo motivo, ha ordinato alle società informatiche locali di “interrompere l’acquisto di prodotti Micron“. Dopo l’av
Steve Wozniak: le AI faranno leva sulla scarsa consapevolezza del rischio per generare frodi di ogni tipo
Redhotcyber.com · 2023-05-09 3 min Steve Wozniak: le AI faranno leva sulla scarsa consapevolezza del rischio per generare frodi di ogni tipo Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenut
Redhotcyber.com · 2023-05-09 3 min Steve Wozniak: le AI faranno leva sulla scarsa consapevolezza del rischio per generare frodi di ogni tipo Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenut
Security Task Manager Offerta speciale
Neuber.com · 2023-05-05 1 min Acquisto senza rischiLa soddisfazione dei nostri clienti è una priorità da oltre 15 anni.+ Rimborso entro 30 giorni+ Consegna immediata alla ricezione del pagamento+ Nessun costo di consegna+ Ordini online sicuri+ senza costi di sottoscrizioneZDNetTucowsT-Online.deWebA
Neuber.com · 2023-05-05 1 min Acquisto senza rischiLa soddisfazione dei nostri clienti è una priorità da oltre 15 anni.+ Rimborso entro 30 giorni+ Consegna immediata alla ricezione del pagamento+ Nessun costo di consegna+ Ordini online sicuri+ senza costi di sottoscrizioneZDNetTucowsT-Online.deWebA
Il motore di ricerca Bing sta condividendo i dati degli utenti
Guruhitech.com · 2023-04-28 2 min Condividi l'articolo Attraverso Reddit è stato rivelato un difetto che sta causando una fuga di dati dal browser Edge al motore di ricerca Bing di Microsoft, in cui le informazioni degli utenti vengono trasferite da una piattaforma all’altra senza autorizzazione. L’utente
Guruhitech.com · 2023-04-28 2 min Condividi l'articolo Attraverso Reddit è stato rivelato un difetto che sta causando una fuga di dati dal browser Edge al motore di ricerca Bing di Microsoft, in cui le informazioni degli utenti vengono trasferite da una piattaforma all’altra senza autorizzazione. L’utente
Le forze dell'ordine globali sollecitano Meta ad abbandonare la crittografia end to end
Redhotcyber.com · 2023-04-23 3 min Le forze dell'ordine globali sollecitano Meta ad abbandonare la crittografia end-to-end Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenuti personalizzati,
Redhotcyber.com · 2023-04-23 3 min Le forze dell'ordine globali sollecitano Meta ad abbandonare la crittografia end-to-end Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenuti personalizzati,
Convegni e Seminari – CSIG Ivrea Torino
Csigivreatorino.it · 2023-04-21 1 min Si terrà il prossimo venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17 presso Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A – Torino), la tavola rotonda ad oggetto “La protezione dei dati personali e la transizione digitale: le sfide attuali e future“. Quali sono le s
Csigivreatorino.it · 2023-04-21 1 min Si terrà il prossimo venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17 presso Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A – Torino), la tavola rotonda ad oggetto “La protezione dei dati personali e la transizione digitale: le sfide attuali e future“. Quali sono le s
Ultimi argomenti trovati in 30 risorse su 471 in totale:
Tutti / Rischi: ade algoritmi alternative anonimometro antispyware antivirus blockchain bonifico istantaneo caffe20 chatgpt checklist civilenews comunicato stampa consensi consiglio di stato contratti credibile crittografia cybernews cybersec dati biometrici disadigi dpf edge english europa eventi fisco frodi ghiglia history immobili intelligenza artificiale intelligenza artificiale generativa iride italiano malware messaggistica phishing pizzetti privacy privacydb regolamentazione regolamento rischi sentenze sicurezza software sorveglianza tasse torino tributi windows
Tutti / Rischi: ade algoritmi alternative anonimometro antispyware antivirus blockchain bonifico istantaneo caffe20 chatgpt checklist civilenews comunicato stampa consensi consiglio di stato contratti credibile crittografia cybernews cybersec dati biometrici disadigi dpf edge english europa eventi fisco frodi ghiglia history immobili intelligenza artificiale intelligenza artificiale generativa iride italiano malware messaggistica phishing pizzetti privacy privacydb regolamentazione regolamento rischi sentenze sicurezza software sorveglianza tasse torino tributi windows

dal 2004 diritto e informatica