Ultimi argomenti trovati in 23 risorse su 290 in totale:
Tutti / Rapporto: ai act antitrust aziende blockchain caffe20 cassazione cnil commento conclusioni concorsi consumatori controllo remoto cookie wall cookienews curia cybernews dark patterns dati giudiziari disabili disadigi dizionario dma dsa eidas esami europa eventi facebook garante iban identità digitale instagram intelligenza artificiale irlanda lavoratori meta monitoraggio open source payments pnr privacy privacydb privacykit profilazione rapporto risarcimento sanzioni schrems senza danni sicurezza soffiate sorveglianza stanzione università viaggi videosorveglianza webcam whistelblowing 2021
Tutti / Rapporto: ai act antitrust aziende blockchain caffe20 cassazione cnil commento conclusioni concorsi consumatori controllo remoto cookie wall cookienews curia cybernews dark patterns dati giudiziari disabili disadigi dizionario dma dsa eidas esami europa eventi facebook garante iban identità digitale instagram intelligenza artificiale irlanda lavoratori meta monitoraggio open source payments pnr privacy privacydb privacykit profilazione rapporto risarcimento sanzioni schrems senza danni sicurezza soffiate sorveglianza stanzione università viaggi videosorveglianza webcam whistelblowing 2021
Newsletter e Podcast:
Newsletter 15/03/23 Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo
Gpdp.it · 2023-03-15 6 min NEWSLETTER N. 501 del 15 marzo 2023Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo Messaggi
Gpdp.it · 2023-03-15 6 min NEWSLETTER N. 501 del 15 marzo 2023Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo Messaggi
Intelligenza artificiale e ruolo della protezione dei dati personali. L’analisi di Ginevra Cerrina Feroni (Garante Privacy)
Garanteprivacy.it · 2023-02-15 18 min Intelligenza artificiale e ruolo della protezione dei dati personali. L’analisi di Ginevra Cerrina Feroni (Garante Privacy)Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali(AgendaDigitale, 14 febbraio 2023)Il rapporto tra in
Garanteprivacy.it · 2023-02-15 18 min Intelligenza artificiale e ruolo della protezione dei dati personali. L’analisi di Ginevra Cerrina Feroni (Garante Privacy)Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali(AgendaDigitale, 14 febbraio 2023)Il rapporto tra in
Newsletter del 24/01/23 Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della cultura
Gpdp.it · 2023-01-25 7 min NEWSLETTER N. 499 del 24 gennaio 2023Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della
Gpdp.it · 2023-01-25 7 min NEWSLETTER N. 499 del 24 gennaio 2023Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della
Obbligo comunicazione ai sindacati e decreto trasparenza
Privacylab.it · 2023-01-15 9 min Home Blog NOVITÀ Decreto trasparenza, sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzato: quando vale l’obbligo di comunicazione ai sindacati Tempo di lettura stimato: 8'Quali sono i nuovi obblighi informativi previsti dal decreto trasparenza nell’ipotesi in cui l'azienda,
Privacylab.it · 2023-01-15 9 min Home Blog NOVITÀ Decreto trasparenza, sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzato: quando vale l’obbligo di comunicazione ai sindacati Tempo di lettura stimato: 8'Quali sono i nuovi obblighi informativi previsti dal decreto trasparenza nell’ipotesi in cui l'azienda,
Scorza: "Il 2023 della privacy: conflitti con le big tech e il nodo cookie wall" Intervento di Guido Scorza
Gpdp.it · 2023-01-13 6 min Scorza: "Il 2023 della privacy: conflitti con le big tech e il nodo cookie wall"Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali(AgendaDigitale, 5 gennaio 2023) Le previsioni sulla privacy per l’anno nuovo sono difficili ma qualche trend s
Gpdp.it · 2023-01-13 6 min Scorza: "Il 2023 della privacy: conflitti con le big tech e il nodo cookie wall"Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali(AgendaDigitale, 5 gennaio 2023) Le previsioni sulla privacy per l’anno nuovo sono difficili ma qualche trend s
Un governo sostenibile della Rete serve per difendere la democrazia Intervista a Pasquale Stanzione
Garanteprivacy.it · 2022-12-24 3 min Un governo sostenibile della Rete serve per difendere la democraziaIntervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali(di Massimiliano Cannata, Il Mattino, 18 dicembre 2022) La sicurezza nel Cyber Spazio è destinata a intrecciarsi con gli
Garanteprivacy.it · 2022-12-24 3 min Un governo sostenibile della Rete serve per difendere la democraziaIntervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali(di Massimiliano Cannata, Il Mattino, 18 dicembre 2022) La sicurezza nel Cyber Spazio è destinata a intrecciarsi con gli
I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy a cura di Pasquale Stanzione Rivista Cybersecurity Trends
Cybertrends.it · 2022-12-24 6 min L’età delle piattaforme nella società del rischio Il saggio I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy, curato dal presidente dell’Authority di settore Pasquale Stanzione, tematizza molto bene il delicato rapporto che oggi sussiste tra evolu
Cybertrends.it · 2022-12-24 6 min L’età delle piattaforme nella società del rischio Il saggio I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy, curato dal presidente dell’Authority di settore Pasquale Stanzione, tematizza molto bene il delicato rapporto che oggi sussiste tra evolu
Il cittadino ha diritto a ottenere le immagini della videosorveglianza comunale per tutelare i suoi interessi, ma nel rispetto della privacy
Federprivacy.org · 2022-12-20 2 min Una recente pronuncia del TAR della Puglia (TAR Puglia, sez. II, 2 novembre 2021, n. 1579) ha affrontato il caso di un automobilista coinvolto in un sinistro stradale che ha richiesto i filmati delle telecamere comunali ai sensi della Legge 241/90. Come noto si tratta della norma
Federprivacy.org · 2022-12-20 2 min Una recente pronuncia del TAR della Puglia (TAR Puglia, sez. II, 2 novembre 2021, n. 1579) ha affrontato il caso di un automobilista coinvolto in un sinistro stradale che ha richiesto i filmati delle telecamere comunali ai sensi della Legge 241/90. Come noto si tratta della norma
PNR: Garanti europei, gli Stati membri rispettino le indicazioni della Corte di giustizia
Garanteprivacy.it · 2022-12-16 1 min PNR: Garanti europei, gli Stati membri rispettino le indicazioni della Corte di giustiziaDurante la sua ultima plenaria, lo scorso 13 dicembre, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una dichiarazione sugli effetti prodotti dalla recente sentenza C-817/
Garanteprivacy.it · 2022-12-16 1 min PNR: Garanti europei, gli Stati membri rispettino le indicazioni della Corte di giustiziaDurante la sua ultima plenaria, lo scorso 13 dicembre, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una dichiarazione sugli effetti prodotti dalla recente sentenza C-817/
Cyber Security, l'allarme del Clusit: 'Vicini a una guerra cibernetica globale', impatti forti anche sul mondo delle imprese
Innovationpost.it · 2022-11-09 5 min “Il conflitto tra Russia e Ucraina ha messo in campo strumenti cyber-offensivi altamente sofisticati a supporto di attività di cyber-intelligence e di cyber-warfare: temiamo che questo processo sia difficilmente reversibile e che in prospettiva potrebbe causare conseguenze di
Innovationpost.it · 2022-11-09 5 min “Il conflitto tra Russia e Ucraina ha messo in campo strumenti cyber-offensivi altamente sofisticati a supporto di attività di cyber-intelligence e di cyber-warfare: temiamo che questo processo sia difficilmente reversibile e che in prospettiva potrebbe causare conseguenze di
Cassazione: giusta la sanzione del Garante Privacy alla p.a. che aveva pubblicato i nomi dei concorrenti ad un concorso riservato ai disabili
Federprivacy.org · 2022-10-24 4 min Il Garante della Privacy indice due concorsi per l’assunzione di 4 dirigenti e 20 funzionariL’European Data Protection Board approva la certificazione di EuroprivacyLa panoramica delle più recenti sanzioni inflitte alle banche per violazioni del Gdpr Per i cookie wall c'è u
Federprivacy.org · 2022-10-24 4 min Il Garante della Privacy indice due concorsi per l’assunzione di 4 dirigenti e 20 funzionariL’European Data Protection Board approva la certificazione di EuroprivacyLa panoramica delle più recenti sanzioni inflitte alle banche per violazioni del Gdpr Per i cookie wall c'è u
Attacchi che sfruttano il sistema MotW di Microsoft, niente patch ufficiali ma arrivano fix di volontari (in)sicurezza digitale
Insicurezzadigitale.com · 2022-10-18 1 min Dario Fadda 0patch ha rilasciato un fix non ufficiale gratuito per correggere una vulnerabilità zero day ampiamente sfruttata nel meccanismo di sicurezza di Windows Mark of the Web (MotW). Il bug consente agli aggressori di impedire l’applicazione dei controlli di Windo
Insicurezzadigitale.com · 2022-10-18 1 min Dario Fadda 0patch ha rilasciato un fix non ufficiale gratuito per correggere una vulnerabilità zero day ampiamente sfruttata nel meccanismo di sicurezza di Windows Mark of the Web (MotW). Il bug consente agli aggressori di impedire l’applicazione dei controlli di Windo
CURIA Documents
Curia.europa.eu · 2022-10-18 60 min Language of document : ECLI:EU:C:2022:756Edizione provvisoriaCONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALEM. CAMPOS SÁNCHEZ-BORDONApresentate il 6 ottobre 2022 (1)Causa C-300/21UIcontroÖsterreichische Post AG[Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof (C
Curia.europa.eu · 2022-10-18 60 min Language of document : ECLI:EU:C:2022:756Edizione provvisoriaCONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALEM. CAMPOS SÁNCHEZ-BORDONApresentate il 6 ottobre 2022 (1)Causa C-300/21UIcontroÖsterreichische Post AG[Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof (C
Privacy Week: a settembre 40 incontri. I temi e gli speaker
Key4biz.it · 2022-08-18 6 min L’Europa sta per dotarsi di nuove leggi per la cittadinanza digitale, come le norme sull’intelligenza artificiale, quelle sulla responsabilità delle piattaforme digitali, e quelle sulla moderazione dei contenuti online. Nel frattempo la digitalizzazione dei servizi, del l
Key4biz.it · 2022-08-18 6 min L’Europa sta per dotarsi di nuove leggi per la cittadinanza digitale, come le norme sull’intelligenza artificiale, quelle sulla responsabilità delle piattaforme digitali, e quelle sulla moderazione dei contenuti online. Nel frattempo la digitalizzazione dei servizi, del l
Consumatori europei contro Google: basta un solo clic per attivare le funzioni con cui si viene sorvegliati, ma per disattivarle ne servono diec
Federprivacy.org · 2022-07-02 2 min Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori contro WhatsApp per aver esercitato pressioni sugli utenti ad accettare i nuovi termini sulla privacy, adesso l’organizzazione europea dei consumatori che raggruppa
Federprivacy.org · 2022-07-02 2 min Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori contro WhatsApp per aver esercitato pressioni sugli utenti ad accettare i nuovi termini sulla privacy, adesso l’organizzazione europea dei consumatori che raggruppa
I dati delle carte di credito alle Entrate ItaliaOggi.it
Italiaoggi.it · 2022-06-30 4 min Dati delle carte di credito segnalate all'agenzia delle entrate. Arriva la definitiva approvazione da parte della Camera del decreto 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“, il cosiddetto decreto Pn
Italiaoggi.it · 2022-06-30 4 min Dati delle carte di credito segnalate all'agenzia delle entrate. Arriva la definitiva approvazione da parte della Camera del decreto 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“, il cosiddetto decreto Pn
La CNIL publie son rapport d’activité 2021
Cnil.fr · 2022-05-29 6 min Une politique d’accompagnement renouveléeUn des objectifs de la CNIL est d’apporter de la sécurité juridique à l’ensemble des professionnels vis-à-vis du RGPD, quel que soit leur secteur d’activité et leur taille. Pour les accompagner, elle a ainsi publié de nouvea
Cnil.fr · 2022-05-29 6 min Une politique d’accompagnement renouveléeUn des objectifs de la CNIL est d’apporter de la sécurité juridique à l’ensemble des professionnels vis-à-vis du RGPD, quel que soit leur secteur d’activité et leur taille. Pour les accompagner, elle a ainsi publié de nouvea
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda ospedaliera di Perugia 7 aprile 2022 [9768363]
Gpdp.it · 2022-05-11 48 min VEDI NEWSLETTER DELL'11 MAGGIO 2022[doc. web n. 9768363]Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda ospedaliera di Perugia - 7 aprile 2022Registro dei provvedimentin. 134 del 7 aprile 2022IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALINELLA riunione odierna, alla quale hanno
Gpdp.it · 2022-05-11 48 min VEDI NEWSLETTER DELL'11 MAGGIO 2022[doc. web n. 9768363]Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda ospedaliera di Perugia - 7 aprile 2022Registro dei provvedimentin. 134 del 7 aprile 2022IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALINELLA riunione odierna, alla quale hanno
Euro digitale e ID digitale europeo, due minacce al nostro futuro
Privacychronicles.substack.com · 2022-02-16 9 min Con euro digitale e ID digitale europeo lo Stato diventa il socio occulto di ogni rapporto umano e ogni transazione economica, segnando la fine del significato stesso di libertà. In questo periodo potresti aver sentito parlare di identità digitale europea ed euro digitale. Due
Privacychronicles.substack.com · 2022-02-16 9 min Con euro digitale e ID digitale europeo lo Stato diventa il socio occulto di ogni rapporto umano e ogni transazione economica, segnando la fine del significato stesso di libertà. In questo periodo potresti aver sentito parlare di identità digitale europea ed euro digitale. Due
Controllo a distanza del Pc dei lavoratori, quando è lecito? La pronuncia della Cassazione Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2021-10-15 4 min I Giudici della Corte di Cassazione, con sentenza N. 25732 del 22/09/2021, hanno stabilito un nuovo principio di diritto in materia di “lavoro subordinato e privacy”. La pronuncia in oggetto definisce i confini e i limiti dei poteri del datore di lavoro in tema di controlli a
Agendadigitale.eu · 2021-10-15 4 min I Giudici della Corte di Cassazione, con sentenza N. 25732 del 22/09/2021, hanno stabilito un nuovo principio di diritto in materia di “lavoro subordinato e privacy”. La pronuncia in oggetto definisce i confini e i limiti dei poteri del datore di lavoro in tema di controlli a
Il trattamento dei dati giudiziari in azienda: le indicazioni Privacy PMI.it
Pmi.it · 2021-10-15 6 min Quali dati trattare, come gestirli e conservarli, quali misure operative adottare in azienda: consigli pratici per le imprese e redazione della DPIA.Con il parere del 24 giugno 2021 il Garante Privacy ha fornito nuove indicazioni in merito al trattamento dei dati giudiziari, in b
Pmi.it · 2021-10-15 6 min Quali dati trattare, come gestirli e conservarli, quali misure operative adottare in azienda: consigli pratici per le imprese e redazione della DPIA.Con il parere del 24 giugno 2021 il Garante Privacy ha fornito nuove indicazioni in merito al trattamento dei dati giudiziari, in b
Ransonware Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative Cassazione 25732/21
Civile.it · 2021-10-15 35 min Fatti di causa1. Con ricorso ai sensi dell’art. 1 comma 47 della legge 28 giugno 2012, n. 92, P.C. impugnava dinanzi al Tribunale di Roma il licenziamento per giusta causa intimatole il 29 gennaio 2016 dalla Fondazione ... di S.C. chiedendo che ne fosse accertata l’illegitti
Civile.it · 2021-10-15 35 min Fatti di causa1. Con ricorso ai sensi dell’art. 1 comma 47 della legge 28 giugno 2012, n. 92, P.C. impugnava dinanzi al Tribunale di Roma il licenziamento per giusta causa intimatole il 29 gennaio 2016 dalla Fondazione ... di S.C. chiedendo che ne fosse accertata l’illegitti
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
Garanteprivacy.it · 2021-09-29 84 min [doc. web n. 9703988] Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano - 16 settembre 2021 Registro dei provvedimentin. 317 del 16 settembre 2021 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, alla quale hanno
Garanteprivacy.it · 2021-09-29 84 min [doc. web n. 9703988] Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano - 16 settembre 2021 Registro dei provvedimentin. 317 del 16 settembre 2021 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, alla quale hanno
Ultimi argomenti trovati in 23 risorse su 290 in totale:
Tutti / Rapporto: ai act antitrust aziende blockchain caffe20 cassazione cnil commento conclusioni concorsi consumatori controllo remoto cookie wall cookienews curia cybernews dark patterns dati giudiziari disabili disadigi dizionario dma dsa eidas esami europa eventi facebook garante iban identità digitale instagram intelligenza artificiale irlanda lavoratori meta monitoraggio open source payments pnr privacy privacydb privacykit profilazione rapporto risarcimento sanzioni schrems senza danni sicurezza soffiate sorveglianza stanzione università viaggi videosorveglianza webcam whistelblowing 2021
Tutti / Rapporto: ai act antitrust aziende blockchain caffe20 cassazione cnil commento conclusioni concorsi consumatori controllo remoto cookie wall cookienews curia cybernews dark patterns dati giudiziari disabili disadigi dizionario dma dsa eidas esami europa eventi facebook garante iban identità digitale instagram intelligenza artificiale irlanda lavoratori meta monitoraggio open source payments pnr privacy privacydb privacykit profilazione rapporto risarcimento sanzioni schrems senza danni sicurezza soffiate sorveglianza stanzione università viaggi videosorveglianza webcam whistelblowing 2021

dal 2004 diritto e informatica