Ultimi argomenti trovati in 13 risorse su 290 in totale:
Tutti / Lavoratori: aids aziende banche dati base legale biometria caffe20 cassazione commento conclusioni controllo remoto cookienews curia cybernews dati giudiziari dicembre dpia lavoratori lavoro legittimo interesse monitoraggio non allineat non allineate pmi privacy referti medici riconoscimento risarcimento rischio sanzioni senza danni soffiate tecnologia videosorveglianza whistelblowing 2021
Tutti / Lavoratori: aids aziende banche dati base legale biometria caffe20 cassazione commento conclusioni controllo remoto cookienews curia cybernews dati giudiziari dicembre dpia lavoratori lavoro legittimo interesse monitoraggio non allineat non allineate pmi privacy referti medici riconoscimento risarcimento rischio sanzioni senza danni soffiate tecnologia videosorveglianza whistelblowing 2021
Newsletter e Podcast:
Newsletter 15/03/23 Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo
Gpdp.it · 2023-03-15 6 min NEWSLETTER N. 501 del 15 marzo 2023Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo Messaggi
Gpdp.it · 2023-03-15 6 min NEWSLETTER N. 501 del 15 marzo 2023Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo Messaggi
Whistleblowing, è obbligatoria la DPIA: quali impatti per le aziende Cyber Security 360
Cybersecurity360.it · 2023-01-26 8 min Il 18 gennaio scorso il Senato ha dato il proprio parere favorevole (pur con osservazioni) allo schema di decreto legislativo teso a dare attuazione in Italia alla Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Cybersecurity360.it · 2023-01-26 8 min Il 18 gennaio scorso il Senato ha dato il proprio parere favorevole (pur con osservazioni) allo schema di decreto legislativo teso a dare attuazione in Italia alla Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Newsletter del 24/01/23 Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della cultura
Gpdp.it · 2023-01-25 7 min NEWSLETTER N. 499 del 24 gennaio 2023Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della
Gpdp.it · 2023-01-25 7 min NEWSLETTER N. 499 del 24 gennaio 2023Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della
Obbligo comunicazione ai sindacati e decreto trasparenza
Privacylab.it · 2023-01-15 9 min Home Blog NOVITÀ Decreto trasparenza, sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzato: quando vale l’obbligo di comunicazione ai sindacati Tempo di lettura stimato: 8'Quali sono i nuovi obblighi informativi previsti dal decreto trasparenza nell’ipotesi in cui l'azienda,
Privacylab.it · 2023-01-15 9 min Home Blog NOVITÀ Decreto trasparenza, sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzato: quando vale l’obbligo di comunicazione ai sindacati Tempo di lettura stimato: 8'Quali sono i nuovi obblighi informativi previsti dal decreto trasparenza nell’ipotesi in cui l'azienda,
Videosorveglianza nei luoghi di lavoro: il legittimo interesse deve essere adeguatamente documentato
Federprivacy.org · 2023-01-13 2 min All’esito dell’attività ispettiva condotta da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali iniziata nel 2021, l’ambito della videosorveglianza ha registrato un rilevante numero di non conformità per lo più riconducibili a trasparenza, liceità e li
Federprivacy.org · 2023-01-13 2 min All’esito dell’attività ispettiva condotta da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali iniziata nel 2021, l’ambito della videosorveglianza ha registrato un rilevante numero di non conformità per lo più riconducibili a trasparenza, liceità e li
privacy biometria aids sanzioni caffe20 riconoscimento referti medici banche dati non allineat non allineate
Newsletter del 22/12/22 Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 mln di euro Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e pazienteGpdp.it · 2022-12-22 6 min NEWSLETTER N. 498 del 22 dicembre 2022Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 mln di euro Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e paziente Energia: il Gara
Il monitoraggio del tempo improduttivo sul lavoro
Corriere.it · 2022-11-25 4 min Frontiere del lavorodi Redazione Economia19 ago 2022“Fin dagli albori degli uffici moderni, i lavoratori hanno organizzato le loro mansioni tenendo d’occhio l’orologio. Ora è l’orologio a guardare loro”. Così un articolo del New York Times introduce l’inchiesta real
Corriere.it · 2022-11-25 4 min Frontiere del lavorodi Redazione Economia19 ago 2022“Fin dagli albori degli uffici moderni, i lavoratori hanno organizzato le loro mansioni tenendo d’occhio l’orologio. Ora è l’orologio a guardare loro”. Così un articolo del New York Times introduce l’inchiesta real
CURIA Documents
Curia.europa.eu · 2022-10-18 60 min Language of document : ECLI:EU:C:2022:756Edizione provvisoriaCONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALEM. CAMPOS SÁNCHEZ-BORDONApresentate il 6 ottobre 2022 (1)Causa C-300/21UIcontroÖsterreichische Post AG[Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof (C
Curia.europa.eu · 2022-10-18 60 min Language of document : ECLI:EU:C:2022:756Edizione provvisoriaCONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALEM. CAMPOS SÁNCHEZ-BORDONApresentate il 6 ottobre 2022 (1)Causa C-300/21UIcontroÖsterreichische Post AG[Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof (C
Agostino Ghiglia
Bergamoeconomia.it · 2021-10-21 5 min Abbiamo intervistato Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali. Ci ha raccontato quali sono i rischi per i nostri dati sensibili e come tutelarci.Da pochi anni c’è stata una rivoluzione in fatto di privacy con l’introduzione del Gdpr, spie
Bergamoeconomia.it · 2021-10-21 5 min Abbiamo intervistato Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali. Ci ha raccontato quali sono i rischi per i nostri dati sensibili e come tutelarci.Da pochi anni c’è stata una rivoluzione in fatto di privacy con l’introduzione del Gdpr, spie
Controllo a distanza del Pc dei lavoratori, quando è lecito? La pronuncia della Cassazione Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2021-10-15 4 min I Giudici della Corte di Cassazione, con sentenza N. 25732 del 22/09/2021, hanno stabilito un nuovo principio di diritto in materia di “lavoro subordinato e privacy”. La pronuncia in oggetto definisce i confini e i limiti dei poteri del datore di lavoro in tema di controlli a
Agendadigitale.eu · 2021-10-15 4 min I Giudici della Corte di Cassazione, con sentenza N. 25732 del 22/09/2021, hanno stabilito un nuovo principio di diritto in materia di “lavoro subordinato e privacy”. La pronuncia in oggetto definisce i confini e i limiti dei poteri del datore di lavoro in tema di controlli a
Il trattamento dei dati giudiziari in azienda: le indicazioni Privacy PMI.it
Pmi.it · 2021-10-15 6 min Quali dati trattare, come gestirli e conservarli, quali misure operative adottare in azienda: consigli pratici per le imprese e redazione della DPIA.Con il parere del 24 giugno 2021 il Garante Privacy ha fornito nuove indicazioni in merito al trattamento dei dati giudiziari, in b
Pmi.it · 2021-10-15 6 min Quali dati trattare, come gestirli e conservarli, quali misure operative adottare in azienda: consigli pratici per le imprese e redazione della DPIA.Con il parere del 24 giugno 2021 il Garante Privacy ha fornito nuove indicazioni in merito al trattamento dei dati giudiziari, in b
Ransonware Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative Cassazione 25732/21
Civile.it · 2021-10-15 35 min Fatti di causa1. Con ricorso ai sensi dell’art. 1 comma 47 della legge 28 giugno 2012, n. 92, P.C. impugnava dinanzi al Tribunale di Roma il licenziamento per giusta causa intimatole il 29 gennaio 2016 dalla Fondazione ... di S.C. chiedendo che ne fosse accertata l’illegitti
Civile.it · 2021-10-15 35 min Fatti di causa1. Con ricorso ai sensi dell’art. 1 comma 47 della legge 28 giugno 2012, n. 92, P.C. impugnava dinanzi al Tribunale di Roma il licenziamento per giusta causa intimatole il 29 gennaio 2016 dalla Fondazione ... di S.C. chiedendo che ne fosse accertata l’illegitti
Sistema di data protection: come attribuire ruoli e responsabilità in imprese e PA Cyber Security 360
Cybersecurity360.it · 2021-10-15 12 min Ogni impresa e ogni pubblica amministrazione può essere vista come un “sistema di sistemi”[1] cioè un insieme integrato di sistemi che combinano risorse e capacità per sviluppare processi aziendali o procedimenti amministrativi, orientati a realizzare rispettivamente gli
Cybersecurity360.it · 2021-10-15 12 min Ogni impresa e ogni pubblica amministrazione può essere vista come un “sistema di sistemi”[1] cioè un insieme integrato di sistemi che combinano risorse e capacità per sviluppare processi aziendali o procedimenti amministrativi, orientati a realizzare rispettivamente gli
Ultimi argomenti trovati in 13 risorse su 290 in totale:
Tutti / Lavoratori: aids aziende banche dati base legale biometria caffe20 cassazione commento conclusioni controllo remoto cookienews curia cybernews dati giudiziari dicembre dpia lavoratori lavoro legittimo interesse monitoraggio non allineat non allineate pmi privacy referti medici riconoscimento risarcimento rischio sanzioni senza danni soffiate tecnologia videosorveglianza whistelblowing 2021
Tutti / Lavoratori: aids aziende banche dati base legale biometria caffe20 cassazione commento conclusioni controllo remoto cookienews curia cybernews dati giudiziari dicembre dpia lavoratori lavoro legittimo interesse monitoraggio non allineat non allineate pmi privacy referti medici riconoscimento risarcimento rischio sanzioni senza danni soffiate tecnologia videosorveglianza whistelblowing 2021

dal 2004 diritto e informatica