Privacy Day Forum 2023
Federprivacy.org · 2023-06-20 4 min Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, 25 maggio 2023 Nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR è tornato il Privacy Day Forum, che si è svolto giovedì 25 maggio 2023 al CNR Area della Ricerca di Pisa, location che ha già ospitato l'evento d
Fisco e algoritmi: non per tutti, e con esenzioni. Evasori contro l'intelligenza artificiale o piccole impresa senza difesa ?
Italiaoggi.it · 2023-06-03 4 min Dall'Agenzia delle entrate un esempio di funzionamento degli algoritmi in chiave antievasione (si veda anche ItaliaOggi del 23 maggio). Nel documento sulla valutazione d'impatto delle nuove analisi e selezione del rischio di evasione informatizzate viene infatti illustrato, nella
Intelligenza artificiale e controlli: l'Agenzia delle Entrate usa l'AI
Partitaiva.it · 2023-06-03 7 min L’Agenzia delle Entrate si avvale dell’intelligenza artificiale per accelerare l’attività di selezione dei contribuenti da sottoporre alle verifiche fiscali. Le verifiche non coinvolgeranno tutti i contribuenti, ma con l’AI sarà possibile selezionare un numero circoscri
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
Agenziaentrate.gov.it · 2023-06-03 25 min 1 INFORMATIVA SULLA LOGICA SOTTOST ANTE I MODELLI DI AN ALISI DE L RISCHIO BASATISUI DATI DELL ’A RCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI1 Premessa ................................ ................................ ................................ ................................ ....
Gestione dei certificati di malattia con lo ‘score’: per la Cassazione il fine giustifica i mezzi, ma per la tutela dei diritti degli interessat
Federprivacy.org · 2023-04-12 4 min Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cassazione civile, Sezione I, 01 marzo 2023 n. 6177) interviene su "uno dei principali dilemmi del costituzionalismo liberale democratico contemporaneo: come debba essere definito l'equilibrio fra l'individuo e la collettività nell
Whistleblowing, è obbligatoria la DPIA: quali impatti per le aziende Cyber Security 360
Cybersecurity360.it · 2023-01-26 8 min Il 18 gennaio scorso il Senato ha dato il proprio parere favorevole (pur con osservazioni) allo schema di decreto legislativo teso a dare attuazione in Italia alla Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Imparare dalle sanzioni per i cookies mal realizzati
Cybersecurity360.it · 2023-01-19 6 min La CNIL, Autorità Garante per la protezione dei dati personali francese, ha emesso una sanzione nei confronti della piattaforma social TikTok pari a 5 milioni di euro. Le motivazioni poste alla base del provvedimento sanzionatorio sono due: la mancata previsione di modalità di
Anagrafe. Per effetto di una circolare ministeriale sospeso il rilascio di certificati per conto terzi e presso gli sportelli convenzionati Comune di Milano
Comune.milano.it · 2023-01-06 2 min Anagrafe. Per effetto di una circolare min isteriale sospeso il rilascio di certificati per conto terzi e presso gli sportelli convenzionatiAnagrafe. Sospeso il rilascio di certificati online per conto terzi e presso gli sportelli convenzionatiMilano, 30 dicembre 2022 – Il ser
Rischio digitale Innovazione e Resilienza
Risk.clusit.it · 2022-11-11 9 min Rischio digitale Innovazione e Resilienza L'analisi del rischio, ed in particolare del rischio digitale, è attualmente di primaria importanza, complice il costante incremento di soluzioni tecnologiche ed innovative che hanno comportato la progressiva evoluzione di mercati, prod
Topics di Google, come funziona: sofferto addio ai cookie di terze parti Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2022-02-20 7 min Sarà sofferta la rivoluzione del mondo senza cookie di terze parti, con una pubblicità più rispettosa della privacy.Lo dimostra tra l’altro il fermento intorno al framework di Google, chiamato Privacy Sandbox, novità imminente per risolvere – nelle dichiarazioni e intenz
Agostino Ghiglia
Bergamoeconomia.it · 2021-10-21 5 min Abbiamo intervistato Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali. Ci ha raccontato quali sono i rischi per i nostri dati sensibili e come tutelarci.Da pochi anni c’è stata una rivoluzione in fatto di privacy con l’introduzione del Gdpr, spie
Controllo a distanza del Pc dei lavoratori, quando è lecito? La pronuncia della Cassazione Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2021-10-15 4 min I Giudici della Corte di Cassazione, con sentenza N. 25732 del 22/09/2021, hanno stabilito un nuovo principio di diritto in materia di “lavoro subordinato e privacy”. La pronuncia in oggetto definisce i confini e i limiti dei poteri del datore di lavoro in tema di controlli a
Sistema di data protection: come attribuire ruoli e responsabilità in imprese e PA Cyber Security 360
Cybersecurity360.it · 2021-10-15 12 min Ogni impresa e ogni pubblica amministrazione può essere vista come un “sistema di sistemi”[1] cioè un insieme integrato di sistemi che combinano risorse e capacità per sviluppare processi aziendali o procedimenti amministrativi, orientati a realizzare rispettivamente gli

dal 2004 diritto e informatica