GDPR
-
Interessato Diritto Trattamento Personali Finalità Diretto Marketing Opposizione Opporsi Momento    qualora Qualsiasi Articolo
Articolo 21 Diritto di opposizione
2.   Qualora i dati
siano trattati per di diretto, l' ha il di in al dei dati che lo riguardano effettuato per tali finalità , compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale diretto.3.   Qualora l'
si opponga al per di diretto, i dati non sono più oggetto di per tali finalità .4.   Il
di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell' ed è presentato chiaramente e separatamente da altra informazione al più tardi al della prima comunicazione con l'interessato.5.   Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'
può esercitare il proprio di con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.6.   Qualora i dati , paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il 89 di al di dati che lo riguarda, salvo se il è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'GDPR
CAPO III Diritti dell'interessato
Sezione 4 Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche
Articolo 21 | Diritto di opposizione |
Articolo 22 | Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione |

2.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità , compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
3.   Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità .
4.   Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato.
5.   Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
6.   Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.

2.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
a) |
sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento; |
b) |
sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; |
c) |
si basi sul consenso esplicito dell'interessato. |
3.   Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
4.   Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.

dal 2004 diritto e informatica