Francia avanti sui bambini: parental control abilitato by default su tutti i device
Redhotcyber.com · 2023-07-17 2 min Francia avanti sui bambini: parental control abilitato by default su tutti i device Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per Annunci e contenuti personalizzati, valu
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
Europarl.europa.eu · 2023-06-16 3 min L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Scoprite come vi proteggerà.Come parte della sua strategia digitale, l'UE intende regolamentare l'intelligenza artif
Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non sappiamo cosa faceva con i nostri dati”
Garanteprivacy.it · 2023-04-01 3 min Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non sappiamo cosa faceva con i nostri dati”Guido Scorza, è un avvocato ed uno dei componenti del Garante per la Protezione dei dati personali. A Fanpage.it ha spiegato perché, da oggi, non si potrà più accedere
FAQ No su GA4 del Garante danese
Cybersecurity360.it · 2023-02-12 12 min Ennesima puntata della diatriba europea (ormai un quasi-divieto) sull’uso dei cookie di Google Analytics: lo scorso 21 settembre è intervenuto il Datatilsynet, l’autorità di controllo privacy danese. Questa volta non si tratta di un provvedimento giudiziario o sanzionatori
Imparare dalle sanzioni per i cookies mal realizzati
Cybersecurity360.it · 2023-01-19 6 min La CNIL, Autorità Garante per la protezione dei dati personali francese, ha emesso una sanzione nei confronti della piattaforma social TikTok pari a 5 milioni di euro. Le motivazioni poste alla base del provvedimento sanzionatorio sono due: la mancata previsione di modalità di
L'Europol potrà continuare a usare le montagne di dati raccolti sui cittadini europei
Wired.it · 2022-02-07 3 min L’Ufficio di polizia europeo (Europol) potrà conservare e utilizzare l’enorme quantità di dati sulle cittadine e sui cittadini europei presenti nei suoi archivi, nonché continuare a raccoglierne altri, senza alcun limite. Lo ha stabilito la Commissione europea, assegnando

dal 2004 diritto e informatica